Fumare con eleganza e stile
Subito, appena acquistate, osserviamo il tocco di eleganza e accuratezza: la confezione bordeaux, con dettagli argento, sotto, sopra e avanti la firma di Zino Davidoff (purtroppo il pacchetto imbruttito come tutte le confezioni di sigarette, con le fotografie e scritte di avvertimento dei danni, etichette imposte dalle normative europee) e le sigarette in formato king size, sono tutte in immacolato bianco senza rigature con la scritta del marchio in sottile colore argento vicino all’unione con il filtro anche di colore bianco (filtro di ottima qualità).
Un ottimo tabacco con un gusto particolarmente deciso e intenso; i valori chimici abbastanza alti (catrame 10 mg, nicotina 0,8 mg, monossido di carbonio 10 mg) fa che sia una delle sigarette più pesanti presente nel mercato Italiano, quasi a pari alle Marlboro Rosse, ma nonostante questo la fumata è molto gradevole, un sapore bilanciato con retrogusto amaro, perciò vanno molto bene dopo un caffè, oppure dopo un amaro a fine pasto.
La nostra valutazione su queste sigarette è 9 su 10, in quanto riteniamo siano sigarette da apprezzare: le ami oppure le odi.
Noi le consigliamo vivamente in quanto riteniamo siano della sigarette di eccellente manifattura sia a livello estetico sia per l’ottima qualità del tabacco.
Il prezzo leggermente sulla media.
Nel mercato Italiano possiamo trovare anche le Davidoff Gold, Menthol, Blu (le Gold e le Blu anche in formato slim).
Quelle oggi irraggiungibili sono le Magnum; le abbiamo trovato solo nei free shop degli aeroporti internazionali. (Oppure presso alcuni tabaccai su ordinazione)
Nelle fotografie sottostanti le Davidoff Magnum che abbiamo acquistato all’aeroporto di Fiumicino.
Le analizzeremo più avanti ma anticipiamo che fumare una Magnum non è come molti pensano fumare una Classic in formato più grande, già che all’interno delle Magnum c’è tabacco “Supreme Virginia”, non tabacco qualsiasi: una miscela con i migliori tabacchi disponibili al mondo.