Seleziona la tua lingua

Ricordo dei caduti Tirolesi

“Anche quest’anno, come ogni 3 novembre, ricorderemo le vittime Tirolesi / Trentine della Prima Guerra Mondiale, riprendendo il tradizionale corteo lungo le vie della città di Trento ed esibendo lo striscione sul quale sono simbolicamente ricordati tutti i nostri caduti con divisa austriaca.

Si tratta di un momento molto importante per rinnovare la memoria di questi caduti che, per molto tempo, la retorica fascista e nazionalista ha volutamente “cancellato”.

In una Europa segnata dal ritorno di divisioni e di nazionalismi, il significato di questa manifestazione assume pertanto il valore di un monito a non ripetere gli errori del passato e a impegnarsi per coltivare la pace e la convivenza, condannando ogni politica orientata la sovranismo e al suprematismo degli Stati nazionali.

La guerra del 1914/1918, evento tragico per tutti, rappresenta un tassello drammatico e doloroso nella storia della nostra terra/comunità che pagò un prezzo altissimo in termini di vittimi, invalidi, orfani e profughi.

Ma non meno doloroso furono l’epilogo e le conseguenza di questa guerra. L’affermazione del nazionalismo, cui segui l’avvento del totalitarismo fascista, prevalentemente di importazione, cancellò in modo netto e violento quell’identità sovranazionale e plurilinguistica rappresentata dal Tirolo storico e soppresse tutte quelle forme di autonomia locale e di solidarietà sociale che erano state per molto tempo caratteristica propria delle nostre comunità.”

Siete pertanto invitati: 

Domenica 3 novembre 2024
A partire dalle ore 17.00 in piazza Duomo a Trento
Corteo / cerimonia lungo le vie della città in ricordo dei caduti Tirolesi Trentini e vittime civili della prima guerra mondiale


È previsto il seguente programma:

-    Ore 17.00 ritrovo partecipanti presso piazza Duomo
-    Ore 17.15 partenza del corteo con accompagnamento musicale lungo le via del centro storico di Trento fino a via Belenzani sotto la lapide che ricorda i caduti Tirolesi / Trentini della prima guerra mondiale della città
-    Ore 17.40 circa:

o    Intervento del Presidente del Circolo Michael Gaismayr, Massimo Baldi
o    Saluto del Sindaco Franco Ianeselli (o di un suo delegato) in rappresentanza della città di Trento
o    Saluto del Presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini ( o di un suo delegato) in rappresentanza della Comunità e delle Istituzioni provinciali
o    Deposizione di una corona alla lapide in ricordo dei caduti Tirolesi / Trentini della città di Trento


Si spera in una vostra massiccia partecipazione indossando adeguati abiti tradizionali. Abbiamo bisogno di coltivare la nostra memoria e perpetuare il ricordo di un popolo martoriato della guerra e dai nazionalismi!

Massimo Baldi 
Presidente Circolo Gaismayr Trento

I GUARDIANI DELLA TRADIZIONE TIROLESE

Salva
Cookies preferenze dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accettazione di tutti
Declino di tutti
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e comprenderne il funzionamento.
Google Analytics
Annunci
Se accetti, gli annunci sulla pagina verranno adattati alle tue preferenze.
Google Ad